di Marianna Montaruli e Beniamino Vizzini Libere Corrispondenze d'Arte Art Editions and Free Art Press ITALY Ottobre 2025
JOHN SINGER SARGENT (1856 - 1925) : La mostra al Musée d'Orsay di Parigi. VIDEO delle opere in mostra. Exposition "John Singer Sargent. Éblouir Paris" au musée d'Orsay, Paris: Visite privé. VIDÉO
IL VIDEO DELL'ESPOSIZIONE: un'ampia presentazione delle opere in mostra in compagnia di Caroline Corbeau-Parsons, conservatrice di arti grafiche e pittura al Musée d'Orsay di Parigi.
L'esposizione presenta al pubblico oltre 90 opere di SARGENT (alcune delle quali mai esposte in Francia).
MADAME X : nell'attuale esposizione del Musée d'Orsay di Parigi non poteva mancare il ritratto (per l'epoca giudicato scandaloso) eseguito da SARGENT nel 1884 di Virginie Gautreau, noto come "Madame X", eccezionalmente prestato dal Metropolitan Museum of Art di New York e visibile a Parigi per la prima volta dal 1884.
John Singer Sargent (American, 1856–1925) "Madame X" (Virginie Amélie Avegno Gautreau), 1883–84 olio su tela, 208.6 x 109.9 cm The Metropolitan Museum of Art, New York Arthur Hoppock Hearn Fund, 1916
L'EXPOSITION « Sargent. Éblouir Paris » vise à faire découvrir ce peintre à un large public. L'exposition réunit plus de 90 œuvres de John Singer Sargent, dont certaines n'ont jamais été présentées en France. Elle retrace l'ascension fulgurante du jeune artiste, arrivé à Paris en 1874 à l'âge de 18 ans pour étudier avec Carolus-Duran. L'exposition couvre son parcours jusqu'au milieu des années 1880, période où il s'installe à Londres après le scandale suscité par son portrait de Madame Gautreau (Madame X) au Salon.
Constamment en quête de nouvelles inspirations, SARGENT dépeint peu la vie parisienne mais profite de son ancrage dans la capitale française pour effectuer de nombreux voyages en Europe ou en Afrique du Nord.
Dans le domaine du PORTRAIT que SARGENT s’impose comme l’artiste le plus talentueux de son temps, surpassant ses maîtres et égalant les grands artistes du passé. Sa formidable habileté technique, le brio de sa touche, le chatoiement de ses couleurs et l’assurance provocante de ses compositions troublent le public et séduisent les critiques qui voient en lui le digne héritier de Velázquez.
ANTONIO LIGABUE, La mostra a Palazzo Pallavicini di Bologna Si è aperta a Bologna il 3 Ottobre 2024 la mostra dedicata ad Antonio Ligabue (Zurigo, 1899 - Gualtieri, 1965) presso Palazzo Pallavicini, in via S. Felice 24. Rimarrà aperta fino al 28 Febbraio 2025 e si potranno ammirare dell'artista numerosi dipinti, sculture, disegni e incisioni. Per tutta la durata dell'esposizione, sarà anche visibile il docufilm del regista Ezio Aldoni , dal titolo " Antonio Ligabue, l'uomo ", realizzato nel 2015 e aggiornato con una recente intervista al critico d'arte Renzo Margonari. Nel docufilm presentato in mostra, il regista racconta la vita drammatica e originalissima dell'artista attraverso le testimonianze dirette di chi l'ha conosciuto. Così afferma il regista Ezio Aldoni: "Sono orgoglioso di aver contribuito, con un mio video visibile per tutta la durata dell'evento, a questa bella mostra su Antonio Ligabue". Da visitare!
MY HOKUSAI illustration by Marianna Montaruli, 2023 affiche 60x40 cm Atelier LCDARTE Libere Corrispondenze d'Arte Link: https://bit.ly/MyOKUSAI KATSUSHIKA HOKUSAI "Under the Wave off Kanagawa (Kanagawa oki nami ura)", also known as "The Great Wave", from the series "Thirty-six Views of Mount Fuji (Fugaku sanjūrokkei)", ca. 1830-32, woodblock print, ink and color on paper, 25.7x37.9 cm, The Metropolitan Museum of Art, New York 「富嶽三十六景 神奈川沖浪裏」
L'artista INGRID SMULING ( Olandese , 1944) ha realizzato nel 2018 questa miniatura ad olio di soli 13 x 13 cm, dal titolo " More ", nella sua lingua " Bramen ". Siamo attratti dalla semplicità tematica delle sue opere, dalla sua mano capace, dall'armonia delle sue composizioni. Così scrive del suo lavoro d'artista : "Mijn streven is harmonie en verstilling uit te beelden met een duidelijk herkenbare toets in een sfeervol eigentijds realisme" (il mio obiettivo è quello di rappresentare l'armonia e la quiete attraverso una pennellata chiaramente riconoscibile, un realismo contemporaneo e d'atmosfera). Ingrid ha studiato alla Royal Academy of Fine Arts dell' Aia , dove vive e dipinge tutt'ora. È nata nel 1944. Dopo gli studi, si è appassionata sempre di più alla pittura, raggiungendo una notevole padronanza tecnica. I suoi soggetti preferiti sono spesso oggetti di uso quotidiano: un vaso di ceramica , una ciotola di mandarini ,...
Exposition : Julie Manet et ses cousines, la liberté de créer au féminin, Les Franciscaines, Deauville (Calvados), Normandie. Jusqu'au 11 mai 2025. Sur notre chaîne whatsapp ATELIER LCDARTE Free ART Press 🔵https://t.co/uNN5WvsL48
JULIE MANET (1878-1966) : nièce d’Édouard…
It's online the New Edition by @LCDARTE FÉLIX VALLOTTON and the sense of présage 🔵https://t.co/pwtGXxRhG1 Italian-English, eBook, 28 pages, LCDARTE
I raffinati dipinti di FÉLIX VALLOTTON (Losanna 1865 - Parigi 1925) nella nuova edizione eBook Italiano-Inglese… pic.twitter.com/nUR8ISSq42