JOHANNES VERMEER, Girl with a red hat, 1665-1667 circa, National Gallery, Washington. Nella rubrica In the Circle of Art su SHORT Art Diary


JOHANNES VERMEER (1632 - 1675)
Girl with a red hat, 1665-1667 ca., 22.8 x 18 cm, oil on panel
National Gallery of Art, Washington
 

Ragazza con il cappello rosso è una delle opere più piccole di Johannes Vermeer, ed è dipinta su tavola piuttosto che sulla sua consueta tela. La ragazza si gira sulla sedia e interagisce con lo spettatore attraverso il suo sguardo diretto. Ragazza col cappello rosso è ritratta con insolita spontaneità e informalità. Lo squisito uso del colore da parte dell'artista è la caratteristica più sorprendente di questo dipinto, sia per i suoi effetti compositivi che per i suoi effetti psicologici. Vermeer ha concentrato i due colori principali in due aree distinte: un rosso vibrante per il cappello e un blu sontuoso per la veste; ha poi usato l'intensità della sciarpa bianca per unificare il tutto.

Seguendo le orme di suo padre, Vermeer era anche un mercante d'arte a Delft. Non c'è documentazione della sua formazione artistica o apprendistato, ma nel 1653 divenne maestro nella Gilda di San Luca a Delft; avrebbe servito come capo di quella gilda quattro volte negli anni 1660 e 1670. Sebbene fosse ben considerato durante la sua vita, era pesantemente indebitato quando morì nel 1675. Solo alla fine del diciannovesimo secolo Vermeer ottenne una fama diffusa per le sue scene di genere intime e per i tranquilli paesaggi urbani.

Ragazza con il cappello rosso possiede un curioso status tra gli studiosi di Vermeer. Sebbene questo piccolo dipinto su tavola sia ampiamente amato e ammirato, la sua attribuzione a Vermeer è stata messa in dubbio, e persino respinta, da alcuni. L'attribuzione di quest'opera è stata spesso discussa insieme all'unico altro dipinto su tavola nell'opera di Vermeer, Ragazza con un flauto, che è stato spesso erroneamente considerato un pendant. La risposta emotiva suscitata da la ragazza col cappello rosso è, infatti, diversa da quella riscontrata in altri suoi dipinti, poiché quando la ragazza si gira verso l'esterno, con la bocca semiaperta, i suoi occhi sembrano illuminati dall'attesa. La lussuria delle sue vesti blu, il rosso fiammante quasi appassionato del suo cappello e il sottile gioco di toni verdi e rosa sul suo viso le danno una vitalità unica nei dipinti di Vermeer. A differenza della maggior parte delle sue figure, lei non esiste in un mondo cerebrale e astratto. Situato davanti allo sfondo di un arazzo figurato, comunica direttamente con noi, fissandoci e attirandoci.

La posa di una ragazza che guarda da sopra la spalla lo spettatore si trova comunemente nell'opera di Vermeer, anche se in nessun altro caso appoggia un braccio sullo schienale di una sedia. Tuttavia, pose simili si trovano nelle opere dei contemporanei di Vermeer. Come ha fatto in altre opere, tra cui Donna con una bilancia, Vermeer ha adattato le sue forme alla composizione. In realtà, i terminali a testa di leone della sedia sono troppo vicini l'uno all'altro e non sono allineati correttamente. Il terminale sinistro è molto più grande di quello destro ed è troppo angolato a destra. La parte superiore della sedia, se estesa al terminale sinistro, la intersecherebbe sopra il fondo dell'anello che passa attraverso la bocca del leone. I terminali, inoltre, sono rivolti verso lo spettatore, mentre se appartenessero alla sedia su cui siede la ragazza, dovrebbero essere rivolti verso di lei. Come in Frans Hals Ritratto di giovane uomo, dovrebbe essere visibile solo la parte posteriore della testa del leone.

Le domande sollevate dalla posizione della sedia e dal rapporto spaziale con la ragazza hanno infastidito in passato gli osservatori del dipinto. È interessante notare che le discrepanze spaziali non sono realmente evidenti finché non si inizia ad analizzare il dipinto molto da vicino. Visivamente, l'organizzazione spaziale funziona; Vermeer è riuscito ad integrare la sua figura, riuscendo allo stesso tempo ad utilizzare la sedia per meglio stabilire lo stato d'animo specifico ricercato.

Nonostante le somiglianze nel modo in cui Vermeer ha adattato le sue forme compositive, Donna con una bilancia presenta innegabili diversità. Mentre Donna con una bilancia è una composizione elaborata, intrisa di forme complesse e simbolismi, la Ragazza con il cappello rosso non è altro che un busto, ritratto con una sensazione di spontaneità e informalità unica nell'opera dell'artista. È come se questo piccolo dipinto fosse uno studio, o un esperimento. Particolarmente sorprendenti sono i riflessi di luce sul pinnacolo destro a testa di leone, che hanno la caratteristica diffusa di punti di luce sfocati in una fotografia, chiamata "alone di luci". È altamente improbabile che Vermeer abbia potuto ottenere questo effetto senza averlo visto in una camera oscura. Può darsi che in questo dipinto Vermeer abbia effettivamente tentato di catturare l'impressione di un'immagine vista in una camera oscura.

L'ipotesi che Vermeer potesse aver usato una camera oscura mentre dipingeva la Ragazza con il cappello rosso è stata sostenuta in modo convincente da Charles Seymour. Ha dimostrato, con l'aiuto di eccellenti fotografie sperimentali, la stretta somiglianza tra il trattamento pittorico di Vermeer della testa di leone e un'immagine sfocata vista in una camera oscura. Vermeer ha sfruttato questo effetto per animare la sua superficie e per distinguere diverse profondità di campo.

Uno dei tanti malintesi sullo stile pittorico di Vermeer che ha influenzato le teorie riguardanti il ​​suo uso della camera oscura, inclusa quella di Seymour, è che Vermeer fosse un realista in senso stretto, che i suoi dipinti registrassero fedelmente modelli, stanze e arredi che lui vedeva. Come è evidente in tutte le altre sue opere mature, le composizioni sono il prodotto di un intenso controllo e raffinatezza. Le figure e i loro ambienti sono sottilmente interconnessi attraverso la prospettiva, le proporzioni e il colore. Questa stessa mentalità deve aver dettato la sua procedura artistica, sia che vedesse la sua scena direttamente o attraverso un dispositivo ottico come una camera oscura. Come si è visto, anche in questa piccola Ragazza con il cappello rosso, che forse di tutte le immagini di Vermeer assomiglia di più agli effetti di una camera oscura, ha spostato e aggiustato le sue forme per mantenere il suo equilibrio compositivo. Quindi, anche se deve aver fatto riferimento a un'immagine di una camera oscura quando dipinse Ragazza con il cappello rosso e ha cercato di sfruttare alcuni dei suoi effetti ottici, inclusi i colori intensificati, i contrasti accentuati di luce e oscurità, è molto improbabile che abbia tracciato l'immagine direttamente sul pannello. Ancora più remota è la possibilità che abbia rintracciato le sue composizioni più complesse.

La gestione di Vermeer dei punti salienti diffusi nei suoi dipinti, tra cui Veduta di Delft (Mauritshuis, L'Aia) suggerisce che li abbia usati anche in modo creativo, e non totalmente in accordo con il loro aspetto reale in una camera oscura. La Ragazza con il cappello rosso ha accentuato i riflessi gialli diffusi sulle vesti blu della ragazza, mentre in una camera oscura i riflessi su tessuti sfocati creano immagini sfocate. Ha anche dipinto alcune delle sue luci diffuse nelle ombre, dove non sarebbero apparse in nessuna circostanza.

Il modo effettivo in cui ha applicato le lumeggiature è paragonabile a quello visto in The Art of Painting, 1667 circa (Kunsthistorisches Museum, Vienna). Non solo le lumeggiature speculari sul pinnacolo condividono somiglianze con quelle sul lampadario in quest'ultimo lavoro, ma anche le lumeggiature diffuse sulla veste in Ragazza col cappello rosso sono paragonabili a quelle sulla tovaglia appesa sul bordo anteriore del tavolo nella pittura viennese. Queste somiglianze, così come le forme relativamente generalizzate delle teste delle ragazze nei due dipinti, suggeriscono una stretta relazione cronologica. È probabile che entrambe le opere siano state eseguite tra il 1666 e il 1667, poco prima dell'Astronomo (Louvre, Parigi), che è datato 1668.

particolare dell'iscrizione IVM
posta in alto al centro dell'opera

Vermeer di solito dipingeva su tela, ed è interessante capire la logica alla base della sua decisione di dipingere su tavola in questo particolare caso. La spiegazione potrebbe essere semplicemente che per un pannello di studio così piccolo era un supporto più appropriato della tela. La scelta del supporto, però, può riguardare anche l'uso della camera oscura. Potrebbe aver scelto una superficie dura e liscia per conferire al suo piccolo studio la lucentezza di un'immagine vista in una camera oscura mentre viene proiettata su di un vetro smerigliato o carta oleata.

Vermeer scelse per il suo dipinto un pannello che era già stato utilizzato. L'immagine di un ritratto incompiuto a busto di un uomo con un cappello a tesa larga si trova sotto Ragazza con il cappello rosso. È visibile nella radiografia e con RIFLETTOGRAFIA A INFRAROSSI. Poiché l'uomo è nella posizione inversa della ragazza, è possibile esaminare il suo volto nella radiografia senza troppe interferenze dall'immagine di superficie. Lo stile pittorico di questo volto è molto diverso da quello di Vermeer. Il viso è modellato con una serie di tratti rapidi audaci che non sono stati miscelati insieme. Il composito del riflettogramma a infrarossi rivela una grande fioritura di tratti a destra del viso che rappresentava i lunghi capelli ricci dell'uomo.

Sebbene sia impossibile attribuire un dipinto a un artista solo sulla base di una radiografia, alcune caratteristiche della manipolazione della vernice nell'immagine sottostante sono notevolmente simili a quelle osservate nei dipinti di Carel Fabritius (Olandese, c. 1622 - 1654). La piccola scala del pannello, il soggetto di un busto maschile e i tratti ruvidi e audaci e l'impasto con cui è dipinta la testa sono tutte caratteristiche che si trovano negli studi di Fabritius della fine del 1640, come Uomo con elmo a Groninga, Museo - Groninga. Alla sua morte Vermeer possedeva due opere di Fabritius. Considerando che Vermeer era un mercante d'arte e potrebbe aver studiato sotto Fabritius, avrebbe potuto possederne altri durante la sua vita.

Il supporto è un'unica tavola di legno, probabilmente rovere, con venatura verticale. Al di sotto della presente composizione esiste un dipinto parzialmente completato, orientato di 180 gradi rispetto alla ragazza. La radiografia mostra il ritratto testa e spalle di un uomo che indossa un fazzoletto bianco intorno al collo. La riflettografia a infrarossi da 1,1 a 2,5 micron mostra un mantello sulla spalla, un cappello a tesa larga, ciocche di lunghi capelli ricci e una vigorosa pennellata sullo sfondo.

Il pannello è stato inizialmente preparato con un doppio fondo marrone chiaro.[2] Il busto maschile è stato eseguito in uno schizzo dipinto di marrone scuro, prima che i toni della carne fossero applicati al viso e il bianco al fazzoletto. Il ritratto della fanciulla è stato dipinto direttamente sopra la composizione sottostante, ad eccezione della zona del fazzoletto dell'uomo, che Vermeer avrebbe attenuato con una vernice marrone.

La vernice usata per modellare la ragazza è stata applicata con pennellate uniformi. Le applicazioni a strati di vernice di diverse trasparenze e spessori, spesso mescolate bagnato su bagnato, hanno prodotto contorni morbidi ed effetti di luce diffusi. La vernice nel fazzoletto bianco intorno al collo della ragazza è stata raschiata per esporre la vernice più scura sotto.

Il dipinto è stato trattato nel 1994 per rimuovere la vernice scolorita e la ridipintura. Il trattamento ha rivelato che il dipinto era in ottime condizioni con solo qualche piccola perdita lungo i bordi. Il dipinto era stato trattato in precedenza nel 1933, probabilmente da Louis de Wild, e nel 1942 da Frank Sullivan.

La riflettografia a infrarossi è stata eseguita con una fotocamera InSb con array sul piano focale di Santa Barbara dotata di filtri astronomici H, J e K.

La parte inferiore è costituita da carbonato di calcio, la parte superiore da biacca leggermente sfumata con terra e nero (vedi Melanie Gifford, "Painting Light: Recent Observations on Vermeer's Technique", in Vermeer Studies, ed. Ivan Gaskell e Michiel Jonker [Washington, DC, 1998], 185–199).

National Gallery of Art, Washington
Traduzione di Marianna Montaruli, LCDARTE



POST PIÙ POPOLARI

Photos de l'Atelier LCDARTE : ROMANCE CHAMPÊTRE. Jasmin et Anis sur la table. Photo : Marianna Montaruli. FreePress by LCDARTE

PAUL GAUGUIN, Sur la plage de Bretagne, 1889. Exposition: "L'Impressionnisme et la mer" au Musée Giverny - France

CANALE WHATSAPP


Free ART Press online by Marianna Montaruli and Beniamino Vizzini - ITALY


X (TWITTER)